
Chi ha diritto di ricevere il marchio?
Il No-Littering-Label è un riconoscimento per le città, i comuni e le scuole (pubbliche o private) della Svizzera che s’impegnano attivamente contro il littering. Per ottenere il marchio, una determinata istituzione deve abbracciare una lista di requisiti e rilasciare entro fine febbraio una promessa di qualità per l'anno in corso. A tale scopo, l'istituzione s’impegna a combattere il littering con misure mirate. Le istituzioni sono libere di scegliere e pianificare le singole misure concrete.
La promessa di qualità va rinnovata di anno in anno. Gli sforzi amministrativi per l'acquisizione e il rinnovo del marchio sono esigui per il portatore del marchio. L’offerta è completamente gratuita per il portatore del marchio.
Chi può richiedere il marchio?
Tutti i comuni, le città e le scuole in Svizzera possono richiedere il marchio. Il marchio può essere utilizzato nell’intera comunicazione durante l’anno in questione non appena IGSU abbia confermato che un’istituzione soddisfa tutte le condizioni per potersene fregiare.
Qual è l’utilità del marchio?
Grazie al No-Littering-Label, le città, i comuni e le scuole dimostrano in modo semplice ed efficace che non sono disposte a tollerare il littering nell’ambito in cui sono responsabili e che danno un contributo alla sensibilizzazione della popolazione o delle/degli scolare/i.
Il marchio dà elevata credibilità all'impegno contro il littering. Una volta che la loro candidatura è stata accettata, le istituzioni ricevono un riconoscimento per il loro impegno contro il littering e vengono motivate a riconsiderare le loro misure di anno in anno ed eventualmente ad adattarle.