Richiedi il marchio 2023 
External link to igsu.ch
IGSU

Gruppo d'interesse per un ambiente pulito

Il gruppo d'interesse per un ambiente pulito (IGSU) è il centro svizzero di competenza contro il littering e si adopera contro il littering e in favore di un ambiente pulito su tutto il territorio nazionale. Tramite varie misure promuove la responsabilità personale nel comportamento da adottare nei confronti di rifiuti.

L'obiettivo principale di IGSU è di arginare in modo durevole il problema del littering. A lungo termine, è possibile risolvere il problema solo cambiando l'atteggiamento e il comportamento della popolazione. A tale scopo servono misure di prevenzione e sensibilizzazione: un approccio che IGSU ha adottato con successo già fin dal 2007.

IGSU sostiene le città, i comuni, le scuole e altre organizzazioni toccati dal littering nella pianificazione e attuazione di misure contro il malcostume che vede i rifiuti gettati o abbandonati con noncuranza nelle aree pubbliche. Dal 2017 assegna il No-Littering-Label alle città, ai comuni e alle scuole che s’impegnano attivamente contro il littering.

www.igsu.ch

  • Ambasciatori

    Le squadre degli ambasciatori IGSU si rivolgono ai passanti con garbo e umore per sensibilizzarli sul problema del littering. www.igsu.ch/it/ambasciatori...

  • Clean-Up-Day

    Ogni anno IGSU organizza la giornata nazionale Clean-up: in questa occasione i comuni, le città, le scuole, le associazioni e altre organizzazioni ripuliscono piazze, strade e prati. www.clean-up-day.ch

  • Campagne

    IGSU mette a disposizione dei manifesti anti-littering da utilizzare durante campagne di sensibilizzazione. www.igsu.ch/it/manifesti/

  • Littering Toolbox

    IGSU è responsabile della banca dati online «littering toolbox»,
    in cui si trovano procedure da seguire, strumenti pratici ed esempi di campagne precedenti. Queste pratiche vengono messe a disposizione di tutti gli interessati. www.littering-toolbox.ch

  • Studio

    IGSU si adopera nell'analisi e nello studio della tematica del littering in Svizzera. http://www.igsu.ch/it/novit/ig...

  • No-Littering-Label

    IGSU insignisce del No-Littering-Label le città, i comuni e le scuole che s’impegnano attivamente contro il littering.

    Littering

    Littering

    Il littering è il malcostume che vede i rifiuti gettati o abbandonati con noncuranza nelle aree pubbliche. Non ne risentono solo città e comuni, che si devono fare carico della pulizia, bensì tutti noi: la presenza di littering riduce la qualità di vita.

    Grazie a una combinazione di misure mirate è possibile migliorare la situazione. Si deve perseverare: ci vuole un po’ di tempo prima che le misure siano davvero efficaci.

    IGSU s’impegna notevolmente contro il littering e in favore di una Svizzera pulita. Il Gruppo d’interesse per un ambiente pulito sostiene le città, i comuni e le scuole con consigli utili.

    Partner

    Enti responsabili e partner

    Fra i sostenitori d'IGSU vi sono diverse organizzazioni private che sono particolarmente colpite dal problema del littering e che s'impegnano su base volontaria per una Svizzera pulita.

    Contatto

    Contatto

    IGSU
    Gruppo d’interesse per un ambiente pulito
    Hohlstrasse 532
    8048 Zurigo

    Telefono +41 43 500 19 99

    www.igsu.ch

    Informazioni giuridiche

    Informazioni giuridiche

    Editrice (Autore)
    IG saubere Umwelt
    Hohlstrasse 532
    8048 Zurigo

    Ideazione, consulenza, direzione artistica e creazione, programmazione
    Susanne König
    Hausmattstrasse 11
    8962 Bergdietikon
    » susanne-könig.ch
    » redaxo.org

    Responsabilità

    Il contenuto del presente sito viene curato con la massima diligenza. Nonostante ciò si declina ogni responsabilità sul contenuto. Con riserva di errori di stampa, inesattezze e modifiche. Il contenuto è protetto dal diritto d’autore.
    Decliniamo qualsiasi responsabilità per quanto riguarda il contenuto di link esterni. Gli utenti sono responsabili in via esclusiva per il contenuto delle pagine esterne accessibili tramite link.

    Diritto d’autore e di marchio

    L’autore si impegna a rispettare in tutte le pubblicazioni il diritto d’autore di grafici, file sonori, sequenze video e testi, a utilizzare i propri grafici, file sonori, sequenze video e testi o a ricorrere all’impiego di grafici, file sonori, sequenze video e testi che non necessitano di licenza. Tutti i marchi e logo presenti sulla piattaforma Internet e, ove del caso protetti da terzi, sono soggetti, senza limitazione, al diritto di marchio in vigore e al diritto di proprietà dei rispettivi proprietari registrati. La semplice nomina non esclude che i marchi siano protetti dai diritti di soggetti terzi!
    Gli oggetti pubblicati e creati dal medesimo autore, sono strettamente coperti da copyright e appartengono esclusivamente all’autore. Salvo esplicito consenso dell’autore, non è consentito copiare o divulgare grafici, documenti, file sonori, sequenze video e testi in altre pubblicazioni elettroniche o stampate.

    Protezione dei dati

    Il presente sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web della Google Inc. («Google»). Google Analytics fa uso dei cosiddetti «cookie», file di testi, che vengono memorizzati sul proprio computer e che permettono loro di analizzare il comportamento sul sito. Le informazioni memorizzate nel cookie riguardanti l’utilizzo del presente sito web (indirizzo IP compreso) vengono comunicate e memorizzate su un server di Google domiciliato negli USA. Utilizzando il presente sito web l’utente si dichiara d’accordo con l’elaborazione dei dati rilevati sul proprio conto tramite Google nel modo descritto e per lo scopo precedentemente denominato.